PK – appunti seminario Zurigo 2010
[Tradotto in italiano da un file PDF dal sito di Patrick Kelly
le evidenziazioni sono mie]
Separare la Mente Profonda dalla mente-superficiale
La coscienza è sempre (mentre è nel corpo) un misto di Mente Profonda e mente-superficiale.
La coscienza ha 3 aspetti:
- consapevolezza
- intenzione
- intelligenza.
Mentre si guarda in silenzio con consapevolezza è difficile separare il profondo dal superficiale – appaiono come uno a una persona inesperta.
Prima separare il profondo dal superficiale riducendo il superficiale.
- Calmare i pensieri casuali riduce l’attività dell’intelligenza superficiale.
- Non reagire a stimoli esterni riduce l’attività dell’intenzione superficiale.
- La chiusura dei sensi esterni riduce l’attività della consapevolezza superficiale.
Quindi aumentare la separazione rafforzando la Mente Profonda.
- Ascolta profondamente i sensi interni del corpo, quindi il campo energetico del corpo.
- Usa una forte intenzione profonda per avviare processi più profondi nel corpo.
- Affina in modo intelligente l’interazione risultante tra consapevolezza-profonda e intenzione-profonda.
Consapevolezza Profonda
Continuando ad allenarsi – concentrandosi soprattutto sulle 3 sensazioni interne più profonde dei cambiamenti muscolari, pressione e calore insieme alla consapevolezza del campo energetico (eterico) che circonda il corpo – l’intenzione gradualmente stabilizza questa consapevolezza profonda a uno stato di sottofondo semi-naturale che può essere completamente ripreso a piacimento in breve tempo.
Intenzione Profonda
Creare deliberatamente una forte intenzione prima di iniziare un’azione, rivelerà la condizione della mente sottostante. Sotto la pressione di questa intenzione, la componente della mente superficiale che osserva silenziosamente che ti ha accompagnato fino allo stato di profonda consapevolezza, si attiverà e si rivelerà, competendo e possibilmente scavalcando la componente Mente Profonda, producendo intenzione a livello superficiale.
Dato che l’intenzione superficiale produce contrazione e movimento esterno – mentre un’intenzione più profonda può lavorare direttamente sulla fase di allungamento-deallungamento dei muscoli, delle forze e del campo energetico – quindi la differenza tra intenzione profonda e intenzione superficiale può essere chiaramente percepita nella qualità del movimento risultante.
Inoltre, un controllo eccessivo con intenzione superficiale quando ci si muove lentamente di solito si traduce in una velocità costante. Cerca invece di accelerare e de-accelerare il movimento del centro (rendendoti conto che questo potrebbe essere solo il passo intermedio di una accelerazione costante da una forza costante). Affina ulteriormente usando un rafforzamento dell’intenzione per produrre una forza crescente – che produrrà un’accelerazione crescente del corpo. Questo movimento risultante è il modo naturale in cui il corpo si muove sia a bassa che ad alta velocità. Come una tigre che corre, ondate di potenza successive appaiono, si intensificano, scompaiono.
Intelligenza Profonda
Un lungo allenamento cosciente in questo modo naturale di muoversi raffinerà l’interazione tra la consapevolezza-profonda e l’intenzione-profonda che fa crescere l’intelligenza-profonda nel primo livello della mente profonda. Ripetuti tentativi di fare ciò che è appena oltre le nostre capacità fanno crescere questa intelligenza-profonda, proprio come un bambino, con una volontà determinata e concentrata, impara prima a rotolare a 3 mesi, a gattonare a 6, a camminare a 12 e parlare entro 24 mesi – ogni processo richiede quasi tutto il tempo che il bambino ha vissuto fino a quel momento (una vita). Il tasso di crescita dell’intelligenza-profonda è noto (con piccole variazioni individuali), proprio come un albero o il bambino si sviluppano al loro, noto, ritmo intrinseco.
Forma Taiji – allenamento dell’intenzione
Nella fase 4, chiudi gli occhi mentre ti avvicini al centro, quindi estendi leggermente la mente visualizzando una linea di luce dal centro verso un punto distante mentre il centro cade (drop) verso il suolo. Come la pressione aumenta, dentro e intorno al centro, intensifica la linea di luce, quindi il centro inizia ad avanzare mentre il petto si apre e le mani si riempiono. Infine le mani si muovono.
Successivamente porta questo allenamento per aumentare l’intenzione nella fase 1. Quando il corpo si collega giù nel piede l’intenzione dovrebbe salire leggermente (con la pressione) dal piede alla vita. Mentre i muscoli si contraggono e il centro inizia a muoversi indietro, l’intenzione dovrebbe intensificarsi e spostarsi fino alla sommità della testa, mentre il corpo dovrebbe essere sentito accelerare indietro e su. Quindi la mente dovrebbe scendere attraverso il sacro al piede posteriore mentre il corpo galleggia e cade nella fase 2.
Taiji pushing-hands – allenamento dell’intenzione
Trova la linea d’intenzione curva (diversa per ogni pattern fisso) sulla quale il principale punto di contatto fra sé e il partner muove.
Per affinare il timing, spostare gradualmente il centro, insieme alla mente, progressivamente più avanti di quel punto di contatto con il partner.
Quindi, quando avanzi per emettere un po’ di forza, lascia che l’intenzione avanzi anche prima del centro, che a sua volta è già avanti al punto di contatto. Man mano che l’intenzione avanza, ascolta la pressione che aumenta il centro. Mentre il centro avanza, ascolta la pressione che aumenta nei punti di contatto con il compagno.