PK – Allineamento del corpo
tradotto da patrickkellytaiji.com
la traduzione è la più fedele e letterale possibile, mentre le formattazioni/evidenziazioni sono mie (Tiziano) aggiunte
Fase 1 (movimento)
Un’onda di intenzione, energia e movimento sale dal piede anteriore alla vita, quindi alla parte superiore del corpo.
Fase 2 (rilascio)
Allinea la parte inferiore del corpo. Rilascia la parte inferiore del corpo e consenti alla parte inferiore della colonna vertebrale di aprirsi e raddrizzarsi mentre il bacino affonda verso il piede posteriore – facendo attenzione che i muscoli che circondano entrambe le articolazioni dell’anca si rilasciano e il ginocchio posteriore rimanga allineato – finché non si avverte che il piede posteriore preme a terra. La colonna vertebrale si allunga mentre la parte superiore del corpo – momentaneamente non supportata – fluttua liberamente prima di iniziare a seguire la parte inferiore del corpo in basso e dietro.
Fase 3 (allungamento [stretch])
Allinea la parte superiore del corpo. Lascia cadere le scapole e apri il torace per raddrizzare la parte superiore della colonna vertebrale che si connette alla parte inferiore della colonna vertebrale raddrizzata premendola giù un po’ di più. Nel frattempo, nella gamba posteriore, lascia che la pressione dei muscoli della coscia che si allungano inizi a premere l’articolazione dell’anca verso l’apertura e in avanti, il che aumenta la pressione del tallone nel terreno.
Fase 4 (deallungamento [unstretch])
Rafforza l’allineamento mentre emetti “forza elastica“. Mentre si ritirano leggermente le mani, aprire e raddrizzare la parte posteriore del collo, quindi regolare la testa in modo che si avverta una pressione e un movimento sottile lungo la colonna vertebrale raddrizzata dalla sommità della testa al coccige. Consentire simultaneamente ai muscoli della coscia tesa della gamba posteriore di deallungarsi, iniziando a raddrizzare l’articolazione del ginocchio, mantenendo la pressione verso il tallone mentre l’articolazione dell’anca continua ad aprirsi e premere in avanti. La pressione e il movimento sottile lungo la colonna vertebrale combinati con la forza diagonale della gamba posteriore dal piede all’articolazione dell’anca inducono una leggera rotazione sotto il bacino lungo la curva del coccige, allungando i legamenti nella parte anteriore dell’anca articolare e mantenendo automaticamente l’apertura della parte bassa della schiena che supporta l’apertura del torace e della nuca.
Fase 5 (stabilizzazione [settle])
Intenzione, energia e corpo si stabiliscono naturalmente verso l’avampiede.