PK – Trasmissione del Taiji
tradotto da patrickkellytaiji.com
la traduzione è la più fedele e letterale possibile, mentre le formattazioni/evidenziazioni sono mie (Tiziano) aggiunte
La vera trasmissione del Taiji
Più indietro nel tempo guardiamo, più oscura diventa la storia di Taiji.
Tuttavia, dallo studio di questo passato, due cose diventano chiare. In primo luogo, che l’essenza interiore del Taiji fluisce da veri insegnanti ad allievi sinceri in catene ininterrotte. Secondo, che ogni insegnante deve ideare il proprio sistema di addestramento per esprimere e trasmettere questo insegnamento interiore impersonale. L’insegnamento deve evolversi esternamente o morire interiormente. Yang Cheng-Fu ha sviluppato la forma lenta stile Yang. Cheng Man-Ching ha creato la forma breve Yang e ha spostato l’enfasi dalla lotta all’armonizzazione interna. Il Maestro Huang Xingxian ha creato i Cinque Esercizi di rilasciamento, ha sistematizzato 18 modelli di “pushinf hands” e ha incluso la Sanfeng Quaiquan (Pugno Rapido [Quick Fist]) – una forma veloce di combattimento con radici antiche. Mentre eravamo allievi sotto la direzione del Maestro Huang, abbiamo imparato e insegnato il suo sistema. Ora, il sistema di addestramento che insegniamo nasce dalla nostra comprensione individuale.
Il vero Taiji non ha nome
In passato il Taiji era sviluppato e praticato all’interno delle comunità cinesi del mondo, ma la sua fonte è oltre i limiti della razza.
Ai vecchi tempi in Cina, gli insegnanti con una buona Arte raramente insegnavano al di fuori della propria famiglia o clan. Questo era per autoconservazione in un mondo competitivo e pericoloso. Di conseguenza, i metodi potevano quindi essere associati al cognome comune del clan. Ora che la paura non è più un fattore importante nella trasmissione, i Maestri di mentalità aperta riconoscono che il miglior potenziale può essere trovato al di fuori del proprio clan. I cognomi ora servono a poco. È solo un ostacolo all’insegnamento e all’apprendimento pacifici del Taiji dare un’importanza indebita ai vari stili – Yang, Wu, Chen e altre varianti meno conosciute, o rivendicare un legame familiare generazionale con il fondatore di quegli stili. Tutto questo è attaccamento alla forma esteriore ed è il segno di coloro che sono giovani negli aspetti interiori dell’Arte.
Vero lignaggio e trasmissione del Taiji
Il Maestro Huang Xingxian (Huang Sheng-Shuan) – ha insegnato deliberatamente la sua arte ampiamente e liberamente, per il bene dell’arte, per il bene degli studenti e, come ha spiegato, per impedire a chiunque di rivendicare la sola trasmissione e l’utilizzo per auto promozione.
Quando una persona supera il livello esteriore o corporeo, la sua comprensione interiore non dovrebbe più essere interessata al nome o alla forma esteriore dello stile. Sui 3 livelli interni queste differenze esterne progressivamente non hanno significato. Al di là della Mente non esistono. Per quanto riguarda i principianti e i psicologicamente insicuri, lasciate che discutano i relativi meriti se si sentono obbligati a farlo. L’abilità di un praticante, insegnante o maestro si regge da sola senza alcuna considerazione per nome, razza o titolo. Il Taiji è nato in Cina ma appartiene alla Terra.
3 tipi di Taiji
C’è un vero Taiji tradizionale, un Taiji “curativo” e un Taiji “ginnico”.
Nel Taiji tradizionale gli studenti progrediscono attraverso un lungo e serio allenamento, che produce una vera evoluzione interiore, un profondo benessere e una certa capacità di autodifesa basata sulla sensibilità e sul potere interno piuttosto che sulla forza e sulla velocità esterne. La sublime esperienza dei grandi praticanti del passato viene tramandata, il che richiede impegno sia da parte degli studenti che degli insegnanti. Gli stessi insegnanti hanno già seguito una formazione così lunga in precedenza, con i loro veri insegnanti.
In secondo luogo c’è il Taiji “curativo”, dove le persone praticano con leggerezza per sentirsi meglio esteriormente e riprendersi dalla pressione del lavoro e della vita quotidiana. Come lo “Yoga” moderno, c’è un valore esterno in questo, ma non porta al raffinamento interno.
Terzo, potresti anche imbatterti nel Taiji “ginnico” in cui tutto l’allenamento esoterico viene disprezzato e vengono allenate o bellissime posture “wushu” o movimenti bruschi di combattimento, forse con uniformi di seta, a volte per la competizione. Questo Taiji è stato ufficialmente promosso negli ultimi 60-70 anni ma forse ha perso la raffinata sottigliezza dell’arte originale.
Questi ultimi 2 metodi sono tipicamente insegnati semplicemente come mezzo per guadagnarsi da vivere. Gli istruttori leggermente addestrati, creano facilmente nuovi movimenti e sistemi che propongono le loro semplici idee. Questi metodi possono aumentare l’attaccamento e l’identificazione con il corpo (consolidando l’ego). Questo è molto lontano dal grande scopo dell’arte profonda e sottile del vero Taiji.
Ti suggerisco di pensarci due volte prima di investire il tuo tempo in questi ultimi 2 – chiediti cosa è veramente importante nella tua vita, poi rimani fedele a quello e fai la tua scelta.