PK – Qigong Lavoro energetico
tradotto da patrickkellytaiji.com
la traduzione è la più fedele e letterale possibile, mentre le formattazioni/evidenziazioni sono mie (Tiziano) aggiunte
Qi è un termine cinese generico che copre sia l’aria che tutti i gradi di energia esistenti. Ciò consente a qualsiasi metodo di allenamento, dalla ginnastica, agli esercizi di respirazione, alla meditazione, di essere chiamati Qigong. La maggior parte delle forme di Qigong sono positive e utili anche se gran parte di esse non sono altro che semplici esercizi non raffinati trasmessi da persone inesperte ed elevati ad altezze mistiche da studenti immaturi. Ci sono due possibili pericoli.
- Il primo è che i semplici movimenti esterni e gli esercizi di respirazione lavorano con l’esterno e non produrranno i risultati interni promessi. Questo blocca le persone genuine che sono alla ricerca di qualcosa di molto più profondo, pronte a fare lo sforzo, ma senza l’esperienza per discriminare.
- Il secondo è che laddove l’intenzione della mente è impiegata per guidare la generazione e la circolazione del Qi, può verificarsi un’eccessiva stimolazione in individui instabili e portare a problemi di salute energetica e psicologica.
Il Taiji è una forma sottile e ben supportata di Qigong. È stato sviluppato e perfezionato da molti grandi maestri nel corso di centinaia di anni. Ha l’utile attributo che l’abilità di qualsiasi insegnante all’interno del sistema è esposta dalla sottigliezza e sensibilità della propria abilità nel “pushing-hands” – forza fisica grossolana, velocità esterna e tecnica non contano nulla a questo riguardo. Nel Taiji il termine Qi è utilmente applicato in senso generale alle Energie Inferiori. A volte può essere usato in un senso più ristretto differenziandolo in tre: Jing, Qi e Shen.
Qui Jing si riferisce alle energie più grossolane nel corpo che producono calore corporeo ed energizzano le funzioni sessuali. È centrato nell’addome inferiore.
Qi si riferisce all’energia raffinata che è centrata nel plesso solare e nel petto e sostiene i sentimenti genuini.
Shen ha una definizione diversa per ogni teorico che ne ha parlato. La sperimento come il più raffinato dei livelli di Energia Inferiore – l’intelligenza direttrice delle energie inferiori.
Quando il Qi è motivato dallo Yi – l’intenzione diretta della mente – e combinato con il respiro e i movimenti del corpo sciolto, produce la forza elastica della molla conosciuta con il termine tecnicamente corretto Jin. Questo Jin è un carattere completamente diverso dal Jing – di Jing, Qi e Shen. Jin è un termine specializzato nelle arti marziali cinesi e può avere poco significato per coloro che non ne hanno esperienza pratica. Questo Jin o potere interno è comunemente, ma in modo confuso, indicato come Qi e tradotto come Ki in giapponese.