PK – Meditazione

PK – Meditazione

una sintesi intelligente dei metodi daoisti, yogi e sufi

tradotto da worldwideway.org
la traduzione è la più fedele e letterale possibile, mentre le formattazioni/evidenziazioni sono mie (Tiziano) aggiunte

3 fasi

La meditazione ha 3 fasi: chiudere la mente esteriore, risvegliare la mente interiore, quindi entrare nell’Aldilà [Beyond]

Sfera dell’Energia

Il Grande Dantian è centrato nel petto e si estende fino alla lunghezza di un braccio in tutte le direzioni. Ha 3 livelli:

  1. Dantian Inferiore centrato sull’addome,
  2. Dantian Medio centrato sul petto,
  3. Dantian Superiore centrato sulla testa.

Tutto il raffinamento personale avviene all’interno di questa sfera che è lo spazio unico in cui tutti i movimenti del corpo, dell’energia e della Mente coesistono pienamente.

Dopo un lungo e corretto addestramento, ad alto livello, tutte le forze della vita esteriore vengono ricevute e neutralizzate all’interno di questa sfera della nostra Mente Profonda.

Fase di chiusura

La prima fase della chiusura della mente superficiale esteriore è simile all’andare a dormire. Prima l’attività nel mondo esterno è ridotta al minimo, calmiamo i pensieri, calmiamo le emozioni e rilassiamo il corpo – l’intenzione viene ritirata.

In tale fase sperimentiamo ancora in silenzio il mondo esterno attraverso i sensi esterni.

Quindi disconnettiamo la mente superficiale dai sensi esterni, dimentichiamo il mondo fisico – la consapevolezza viene ritirata, i nostri motoneuroni e neuroni sensoriali vengono de-energizzati.

Mente tranquilla

Solo gli inter-neuroni di elaborazione, l’aspetto pensante della nostra mente superficiale, rimangono attivati, data la coscienza cerebrale scollegata dalle sue braccia sensoriali e motorie esterne.

In questa fase non ci siamo ancora risvegliati ai livelli più profondi: Corporeo Profondo (Eterico), Emozionale Profondo, Mentale Profondo.

Questo stato sembra insolito perché la mente superficiale di solito è attivamente connessa al mondo esterno con consapevolezza e intenzione o passa rapidamente e inosservata nonostante questo stato disconnesso durante la notte mentre si va a dormire.

Girare la Mente all’interno

Auto-osservazione

Tutti gli insegnamenti veri ed equilibrati, comprendendo questo, inizialmente concentrano la parte separata della mente che osserva verso le sensazioni profonde del corpo che attirano questa parte più in profondità – piuttosto che l’errore comune di permetterle di guardare indietro attraverso i sensi esterni creando la spaccatura orizzontale quiete e vigile che di per sé non può portare a nulla di più profondo e se rafforzata bloccherà una persona nella sua testa e bloccherà ogni ulteriore progresso (essendo proprio, se praticato all’estremo, il primo passo verso lo squilibrio psicologico).

Pericoli iniziali

La meditazione in generale, è la concentrazione della mente – o riflettendo su qualche aspetto profondo della vita esteriore, attraverso l’introspezione del funzionamento interno di se stessi entro i 3 livelli della Sfera della Mente Profonda, o attraverso un’aspirazione diretta oltre la Mente Profonda verso il Vero Sé.

“Nella ricerca del silenzio interiore non entrare in laya
[sospensione temporanea delle facoltà mentali].
Se rimani in questo stato [di trance] non ti verrà alcun beneficio.
Una completa assenza di pensieri non è necessariamente il vero silenzio del Sé.”

Ramanamaharshi

Lasciando lo stato di quiete

Quando appare la Mente Profonda, è indipendente dal fatto che la mente pensante sia tranquilla o rimanga completamente attiva. È anche indipendente dall’eccitazione emotiva esterna o dal movimento fisico. La vera prova dello sviluppo della Mente Profonda è la sua capacità di rimanere pienamente funzionante mentre l’attività esterna di pensieri, sentimenti e movimenti dentro di te e coloro che ti circondano, premono su di te. Solo una lunga formazione sotto la guida di un vero insegnante porterà a questo.

Risveglio della Mente Interiore

La Mente Interiore si risveglia progressivamente più in profondità entro i 3 livelli della Mente Profonda

Auto percezione (Self Sensing)

Tutti gli insegnamenti veri ed equilibrati, comprendendo questo, inizialmente concentrano la parte separata della mente che osserva verso le sensazioni profonde del corpo che attirano questa parte più in profondità – piuttosto che l’errore comune di permetterle di guardare indietro attraverso i sensi esterni creando la spaccatura orizzontale quiete e vigile che di per sé non può portare a nulla di più profondo e se rafforzata bloccherà una persona nella sua testa e bloccherà ogni ulteriore progresso (essendo proprio, se praticato all’estremo, il primo passo verso lo squilibrio psicologico).

Auto Sentire (Self-Feeling)

La meditazione in generale, è la concentrazione della mente – o riflettendo su qualche aspetto profondo della vita esteriore, attraverso l’introspezione del funzionamento interno di se stessi entro i 3 livelli della Sfera della Mente Profonda, o attraverso un’aspirazione diretta oltre la Mente Profonda verso il Vero Sé.

Ricordo di sé (Self-Remembering)

Quando appare la Mente Profonda, è indipendente dal fatto che la mente pensante sia tranquilla o rimanga completamente attiva. È anche indipendente dall’eccitazione emotiva esterna o dal movimento fisico. La vera prova dello sviluppo della Mente Profonda è la sua capacità di rimanere pienamente funzionante mentre l’attività esterna di pensieri, sentimenti e movimenti dentro di te e coloro che ti circondano, premono su di te. Solo una lunga formazione sotto la guida di un vero insegnante porterà a questo.

Come chiudere

Inizio

Per iniziare il processo, fai 3 respiri profondi e completi. Ad ogni espirazione lascia che la mente si chiuda come se stesse andando a dormire. Le tensioni del corpo si sciolgono.

Quindi la mente superficiale si chiude ulteriormente. I problemi della vita esteriore vengono dimenticati.

La mente passa attraverso lo stato di quiete vigile e continua più in profondità (non essere tentato di riposare in quello stato di quiete). Mentre la mente continua più in profondità, la consapevolezza esteriore svanisce.

Stato di sogno

Ora la seconda fase ha 3 sottofasi nascoste: risveglio ai livelli Corporeo Profondo, Emozionale Profondo e Mentale Profondo.

Quando lo stato di sogno inizia a manifestarsi per la prima volta, concentrati sulle mani e sui piedi cercando sensazioni di formicolio, pienezza e calore.

Continua a respirare profondamente. Ad ogni espirazione vai più in profondità e intensifica la pienezza e il calore permettendogli di crescere nelle braccia e nelle gambe, quindi nel petto, quindi giù attraverso il tronco per riposare dentro e intorno alla base del tronco, il perineo (Centro alla Base).

Nuvola del Centro alla Base (Base Center)

Lascia che si formi una nuvola di luce attorno al perineo. Intensifica la luce mentre la mente affonda più in profondità.

Ora la mente superficiale è stata chiusa e la Mente Profonda si sta risvegliando. Formicolio, pienezza e calore compaiono a causa della stimolazione energetica dei sensori di dolore, pressione e calore.

In questa condizione profonda la visualizzazione della luce si connetterà alla realtà del campo energetico del corpo, (mentre in uno stato di quiete superficiale la visualizzazione porterà alla disconnessione immaginaria dalla realtà).

Concentrazione

La meditazione può essere praticata mentre si è pienamente coinvolti nella vita esteriore, mentre si è leggermente coinvolti nella vita esteriore o mentre si è momentaneamente ritirati dalla vita esteriore. Inizia quando una parte della mente è rivolta indietro verso la sua fonte. Sebbene la meditazione in seguito comprenderà i 3 aspetti della mente – coscienza, intenzione e intelligenza – inizialmente viene creata una divisione all’interno della coscienza in modo che mentre una parte della mente continua ad agire (producendo pensieri, sentimenti o movimenti) una parte indipendente della mente è libera di assistere a queste manifestazioni.

Mente Profonda Vera

Quando appare la Mente Profonda, è indipendente dal fatto che la mente pensante sia tranquilla o rimanga completamente attiva. È anche indipendente dall’eccitazione emotiva esterna o dal movimento fisico. La vera prova dello sviluppo della Mente Profonda è la sua capacità di rimanere pienamente funzionante mentre l’attività esterna di pensieri, sentimenti e movimenti dentro di te e coloro che ti circondano, premono su di te. Solo una lunga formazione sotto la guida di un vero insegnante porterà a questo.

Errore universale

Oggi e nel corso della storia, l’errore universale, persino naturale, è quello di prendere la mente tranquilla come base della meditazione. Sorge quando le persone, che non hanno attraversato decenni di formazione con un buon insegnante (che a sua volta è già passato attraverso decenni di vero addestramento), si assumono la responsabilità di insegnare ciò che “credono di sapere” sia la meditazione. Sebbene questo sia stato messo in guardia dal Buddha e da ogni vero insegnante da allora, vengono ancora ideati interi sistemi, promossi insegnamenti e pubblicati libri, che si basano sullo stato cerebrale del non pensiero. Non-pensare non è No-mente (mente Vuota, mente Buddha, Mente Profonda).

Guardare in silenzio

È cruciale in questa fase iniziale non dividere semplicemente orizzontalmente una parte del conscio superficiale che osserva silenziosamente, ma creare una divisione verticale tra la mente superficiale e qualcosa di un po’ più profondo. La via veramente naturale verso il profondo è esattamente il processo di andare a dormire: la mente superficiale riduce la sua attività, quindi cresce un senso interno del corpo, seguito dall’immersione nello stato di sogno che culmina nella scomparsa nel sonno profondo.

“L’intelletto (mente superficiale) non serve a niente per vedere dentro, per voltarsi verso il Sé. Per questo deve essere ucciso o estinto, o in altre parole deve fondersi nella fonte da cui è scaturito.”

Ramanamaharshi

“Mettere da parte il tempo per la meditazione è solo per il principiante spirituale. Una persona che sta avanzando gode dello stato più profondo sia che sia occupata o a riposo. Mentre le loro mani sono nella società, il loro sé più profondo rimane in disparte.”

Ramanamaharshi

“Tutti gli esseri realizzati dicono la stessa cosa – ma chi li ascolta?”

Mounimaharaj of Rajasthan