PK – Respirazione Taiji
tradotto da patrickkellytaiji.com
la traduzione è la più fedele e letterale possibile, mentre le formattazioni/evidenziazioni sono mie (Tiziano) aggiunte
Respirazione naturale e inversa
Per inspirare naturalmente i muscoli del diaframma e della cintura toracica si contraggono e per espirare naturalmente questi muscoli si rilassano. Questa è la base fisica e naturale sia della respirazione inversa che della respirazione naturale. Nella respirazione inconscia, il resto del corpo rimane rilassato durante tutto il processo in modo che l’addome si espanda durante l’inspirazione e ricada durante l’espirazione. Questa viene quindi chiamata Respirazione Naturale e viene utilizzata ogni volta che il corpo è inattivo come nella meditazione profonda. A questo processo a volte si aggiunge l’assunzione della mente al Dantien inferiore quando si inspira e il salire ed espandere della mente quando si espira.
Quando il corpo è attivo, tuttavia, è naturale accompagnare l’inspirazione e la contrazione dei muscoli del diaframma e del cingolo toracico con una contrazione dei muscoli attivi del corpo, nonché una leggera contrazione dei muscoli addominali e del pavimento pelvico con conseguente lieve stiramento nell’addome e nel pavimento pelvico. La combinazione di questo con il trascinare la mente e l’energia dentro e su attraverso il corpo fino alla sommità della testa durante l’inspirazione è chiamata Respirazione Inversa.
Respirazione innaturale
A volte viene insegnato per l’interesse verso il potere, ma non va raccomandato dal punto di vista della salute corporea o della circolazione energetica, è la forzatura innaturale dell’uscita del respiro con una forte contrazione (poiché in questo momento il corpo dovrebbe essere naturalmente rilassato) tipicamente accompagnato da un forte grido o da un rumore stridulo dalla gola. Occasionalmente a questo si aggiunge il richiamo della mente verso l’addome durante l’inspirazione e l’espansione attraverso il corpo fino alle mani durante l’espirazione contratta.
Risposta di rilassamento
Sia nella respirazione naturale che in quella inversa, l’espirazione innesca naturalmente una risposta istintiva di rilassamento in tutti i muscoli del corpo e questa viene deliberatamente utilizzata nelle fasi iniziali sia dello svuotamento del corpo dalla forza sia della disattivazione della mente superficiale durante il processo di approfondire la coscienza.