Articoli

Articoli

La comprensione profonda (che in prima istanza possiamo assimilare alla “comprensione del corpo”) è cosa ben diversa dalla comprensione superficiale (intellettuale). Ma senza una iniziale comprensione intellettuale è difficile arrivare alla comprensione profonda.

Questa seria di articoli ha proprio lo scopo di favorire questa prima comprensione superficiale.

Arte Interna

  • La Scienza del Lavoro Interno
    La Scienza del Lavoro Interno Su “Scienza” e “Lavoro interno” (potremmo anche dire “spirituale”, ma in questa sede preferiamo un termine più “vago”) si è già scritto molto, per lo più mettendo i termini in contrapposizione quando non in ...
  • https://pixabay.com/it/
    Credere solo a ciò che si vede?
    Credere solo a ciò che si vede? “Credo solo a quello che vedo” oppure “solo a quello che tocco” è un sano principio da seguire oppure un limite che ci si pone, ma che se negato apre la porta verso il “credere a tutto”? Come vedremo alla fine di ...
  • La sensibilità
    Secondo il guru indiano Mouniji Maharaji la ragione principale per sviluppare la sensibilità è per capire che non si è il corpo. Lo sviluppo della sensibilità è il mezzo principale (più accessibile) per lo sviluppo della Mente Profonda. Ma su questo punto dobbiamo essere molto precisi.

Taiji

  • La sensibilità
    Secondo il guru indiano Mouniji Maharaji la ragione principale per sviluppare la sensibilità è per capire che non si è il corpo. Lo sviluppo della sensibilità è il mezzo principale (più accessibile) per lo sviluppo della Mente Profonda. Ma su questo punto dobbiamo essere molto precisi.
  • Quale Taiji
    Quale Taiji Chiunque abbia intenzione di avvicinarsi al Taiji dopo una una primissima indagine avrà ben chiaro che dietro il termine “Taiji” ci sono obiettivi, metodi, pratiche, ecc… molto differenti. Come se non bastasse spesso tale differenza la ...
  • Le onde: concetti di base
    Le onde: concetti di base Il principio dell’onda è fondamentale nel Taiji. Tutti gli esercizi hanno lo scopo di poter sperimentare nel modo più chiaro possibile le onde nel corpo. Il sistema è strutturato in modo da rendere tale apprendimento ...
  • Le onde nel Taiji
    Le onde nel Taiji Abbiamo visto in Le onde: concetti di base che che esistono 3 principali tipi di onda: onda longitudinale: la perturbazione ha la stessa direzione del movimento dell’energia onda trasversale: la perturbazione è perpendicolare ...
  • Generazione di onde
    Generazione di onde Concludiamo la serie degli articoli dedicati alle onde con la traduzione della relativa sezione all’interno di “Advanced Training Concepts from past 21 years” di Patrick Kelly (dispensa distribuita ...
  • I 5 elementi e le fasi muscolari
    I 5 elementi e le fasi muscolari Il Maestro Zheng Manqing (Chen Man Ching) diceva: “Se vuoi conoscere come utilizzare il Taiji, allora devi conoscere i cinque elementi“. Ma cosa intendeva per “i cinque elementi”? I ...
  • Allungamento muscolare
    Allungamento muscolare L’allungamento muscolare (ma anche dei tessuti in generale) è un tema centrale nel Taiji perché è la fonte della “Forza Taiji” e uno dei principali strumenti di lavoro interno in quanto le fasi di ...
  • “Impulse and swing” … e oltre
    “Impulse and swing” … e oltre In “I 5 elementi e le fasi muscolari” abbiamo visto come le arti “esterne” siano caratterizzate da un ciclo a 2 fasi: contrazione rilascio o 3 se includiamo anche la neutra. Ciclo ...
  • Cenni sul processo del movimento (e sulla Via)
    Cenni sul processo del movimento (e sulla Via) Il “processo del movimento” è qualcosa di molto complesso. Lo scopo di questo articolo non è quello di darne una spiegazione esaustiva, ma semplicemente di evidenziare gli aspetti principali ...