PK – Guida

PK – Guida

La Via è diritta e ben segnalata.
Deviare comporta seri problemi.
Cambiare le indicazioni porta punizioni.

Rumi

tradotto da worldwideway.org
la traduzione è la più fedele e letterale possibile, mentre le formattazioni/evidenziazioni sono mie (Tiziano) aggiunte

Ruolo degli insegnanti

Un insegnante non è altro che uno studente in una fase successiva di sviluppo rispetto alle persone a cui insegna.

Tutti i veri maestri di una vera arte, avendo messo da parte le proprie superficiali “idee luminose”, svuotandosi per ricevere l’insegnamento, sono poi pienamente supportati da ciò che scaturisce internamente dai propri autentici maestri e dai maestri dei loro maestri.

A causa del loro vario lavoro sulla Terra, diversi insegnanti avranno accesso a fonti di potere interno molto diverse.

Espressione personale

Gli insegnanti esprimono la loro personale comprensione dei principi universali, variando il loro insegnamento nel tempo per adattarsi alle circostanze e alle persone coinvolte.

Da questo ogni studente comprende ciò che viene insegnato nel proprio modo particolare.

Quando gli studenti hanno studiato per 10 anni con un buon insegnante, capiranno ciò che quell’insegnante sta cercando di esprimere, anche se ci vorrà ancora almeno quel tempo per farlo proprio.

Trovare un insegnante

Prima cerca un insegnante che si è formato per almeno 20 anni, o un istruttore che è ancora sotto la direzione di un tale insegnante.

Quindi considera il lignaggio o la qualità dell’insegnamento in cui hanno studiato e la natura o la capacità dell’insegnante di esprimere accuratamente quell’insegnamento. Infine considera quanto apertamente danno quell’insegnamento.

Il risultato finale di questi fattori può essere visto nella qualità degli studenti che l’insegnante ha attratto e nell’atmosfera generata nelle classi.

Trovare uno studente

“È difficile trovare un buon insegnante”, rideva il Maestro Huang, “ma è più difficile trovare un bravo studente”.

Quali sono le qualità di un bravo studente? Desiderare imparare qualunque sia lo sforzo richiesto, capire che il vero apprendimento implica cambiare te stesso – non solo aggiungere cose nuove a una base instabile.

Mettere temporaneamente da parte ciò che era noto prima – in seguito gli elementi utili della conoscenza precedente possono essere integrati con il nuovo.

Atteggiamento dello studente

Cerca di capire chi ti circonda, piuttosto che criticare. Rimani positivo nei confronti dell’insegnante – questo apre una connessione interiore attraverso la quale possono fluire aspetti sottili dell’insegnamento.

Poiché i buoni insegnanti insegnano su più livelli contemporaneamente, il loro insegnamento sembra crescere velocemente quanto la tua comprensione.

Se senti che stanno ripetendo le stesse cose, dovresti renderti conto che i tuoi progressi si sono fermati.

Costo dell’apprendimento

Un insegnamento genuino non può essere né acquistato né venduto – i veri insegnanti lo costudiscono per coloro che, grazie ai loro sforzi sinceri e intensi, sono in grado di riceverlo.

Tutti i soldi pagati sono semplicemente per il tempo e le spese dell’insegnante. È ogni insegnante a scegliere quale prezzo esteriore addebitare, sebbene né prezzi eccessivamente alti né scioccamente bassi aiutino gli studenti a raggiungere l’equilibrio nel loro atteggiamento nei confronti dell’insegnamento.

Di solito, agli studenti senior sinceri che contribuiscono più internamente, viene chiesto meno esternamente, mentre per i principianti è il contrario.

Gli insegnanti sono scarsi

Non ci sono molti veri maestri nel mondo, forse qualche decina ha passato la 4a iniziazione, molti nascosti al pubblico, la maggioranza concentrata tra i Sufi del Medio Oriente, gli Yogi dell’India e dell’Himalaya, e i Saggi, sia Taoisti che Buddisti, dell’Asia.

Quelli che hanno passato la 3a iniziazione e stanno progredendo verso la 4a, sono appena più comuni.

Tutti i miei vecchi insegnanti notarono che oggigiorno ci sono molti meno saggi rispetto a quando, da giovani, iniziarono la loro formazione interiore.

Insegnanti veri

Se riesci a trovare un vero saggio con cui addestrarti, allora sei fortunato. I loro insegnamenti sono notevolmente simili, generalmente oltre i confini religiosi e settari.

I loro studenti autentici sono al massimo decine o centinaia. Senza alcun senso di importanza personale si rendono conto che tutto il potere scorre attraverso di loro dall’alto.

Sanno di essere giovani membri del gruppo di tutte le persone che si sono raffinate in passato, una piccola parte di un universo vasto e complesso con un numero apparentemente infinito di esseri.

Costo per essere un insegnante

Il prezzo per diventare un vero insegnante di un’arte profonda sono decenni di formazione come un vero studente.

Coloro che assumono la posizione di insegnante senza voler pagare quel prezzo con il proprio sforzo sincero sono impostori che fuorviano i loro studenti e sprecano il loro potenziale interiore.

Nessuno può scegliere di essere un insegnante genuino. Solo se segui genuinamente può sorgere la possibilità che ti venga chiesto di guidare. Per questi motivi i “Corsi di formazione per insegnanti” non possono far parte di un sistema interno.

Insegnanti di basso livello

Il resto degli insegnanti nel mondo si divide in 2 categorie. Gli insegnanti genuini ma sbilanciati e i ciarlatani.

Dei ciarlatani posso dire poco. Astuti o deliranti, riconoscibili per la loro mancanza di una lunga formazione sotto un insegnante esperto, tagliati fuori dalla loro Mente Profonda, attirano studenti – spesso a migliaia – come loro interessati al potere, al prestigio, al denaro o al sesso.

Il costo interno di un simile percorso è alto, il debito riscosso alla morte del proprio corpo.

Parzialmente sviluppato

Mentre comprendono qualcosa, gli insegnanti parzialmente sviluppati sono o strettamente trincerati in un particolare insegnamento esteriore o presi da un senso gonfiato del proprio stato interiore, uno o entrambi i fattori impediscono loro un ulteriore progresso interiore.

A volte passata la 3a iniziazione, ma con l’ego che si appropria di gran parte del potere spirituale della persona per se stesso, vengono trattenuti in uno stato parzialmente sviluppato.

Fanno molto bene nel mondo, aiutando le persone a salire verso il proprio livello, anche se costruiscono nei loro studenti le stesse debolezze che loro stessi possiedono.

Insegnanti sbilanciati

Incoraggiare la ricerca di esperienze e visioni psichiche o attirare migliaia di studenti, permettendo a questi studenti di adorarli quasi come un dio, sono entrambi segni di squilibrio.

Nell’estremo squilibrio, gli insegnanti di solito arrivano a credere di essere i più grandi insegnanti dell’epoca e profetizzano l’imminente distruzione del mondo.

Di nuovo, a volte passata la 3a iniziazione – l'”illuminazione condizionale” di cui parla il Buddha che dà accesso limitato al 4° livello di energia – possono non sfuggire alla rinascita, essendo attratti dal loro attaccamento al potere eterico.

Insegnante necessario

Sospiriamo a coloro che credono che, poiché tutta la conoscenza è all’interno, non è necessaria alcuna guida, mentre scuotiamo la testa quando predicano questo agli altri.

Coloro che insistono sull’altro estremo, che qualche insegnante o dio farà tutto per te se solo credi in loro, evocano una risposta simile.

La prima di queste teorie è promossa da coloro che desiderano fare ciò che vogliono, la seconda da autorità in cerca di potere o studenti che cercano di evitare la responsabilità. L’esperienza pratica non supporta la pia illusione di nessuno di questi metodi di ricerca dell’evoluzione interna.

Lasciare il tuo insegnante

Se per qualche buona ragione arriva il momento di lasciare il tuo insegnante, fallo nel modo più corretto possibile. Sii grato per tutto l’aiuto dato in passato.

Vai con un sentimento positivo – qualsiasi sentimento negativo è completamente tua responsabilità e interferirà fortemente con la tua evoluzione futura. Mantieni un ricordo positivo e parla bene del tuo ex insegnante.

Pochi veri insegnanti sono disposti ad accettare uno studente che ha lasciato il loro precedente insegnante in modo negativo.