PK – Ego

PK – Ego

tradotto da worldwideway.org
la traduzione è la più fedele e letterale possibile, mentre le formattazioni/evidenziazioni sono mie (Tiziano) aggiunte

Come vediamo noi stessi

Come ci vediamo è l’ego. È un sottile strato di autocoscienza intrappolato tra un guscio esterno o una faccia e un guscio interno.

Faccia esterna

La faccia esterna impedisce a chi ci circonda di vedere chi sentiamo di essere veramente. Questo inganno è ammissibile per autoprotezione in un mondo spietato, ma se mantenuto in relazioni strette (famiglia, amici intimi, relazione insegnante-alunno) distrugge l’autenticità di tale interazione.

Guscio interno

Da un punto di vista più profondo e più dannoso il guscio interno dell’ego ci impedisce di conoscere la verità subconscia di chi siamo veramente (10% di coscienza cerebrale e 90% di mente profonda immateriale).

I meno consapevoli

Per le persone meno consapevoli l’ego è un sottile strato di conoscenza di sé fortemente identificato con la loro faccia esterna, che a sua volta si basa principalmente sul loro corpo.

Chi siamo veramente

Più siamo consapevoli di noi stessi, più vediamo nel nostro subconscio e di conseguenza più riconosciamo che ciò che siamo veramente è molto diverso da come ci presentiamo al mondo esterno. Questa crescente conoscenza di sé ci permette anche di vedere corrispondentemente oltre il volto degli altri e dentro chi sono realmente.

Auto conoscenza

Per seguire il percorso della conoscenza di sé (autorealizzazione) esiste una sola Via. Questo è il percorso interno che si svolge costantemente mentre approfondisci il tuo mondo interiore. Quel mondo è ingannevole, a volte pericoloso, poiché la Mente percepisce il mondo interiore attraverso la propria rete di illusione creata da sé (persino illusione). Senza indicazioni vere e una guida, le persone quasi sicuramente andranno fuori strada.