PK – Taiji – Domande
tradotto da patrickkellytaiji.com
la traduzione è la più fedele e letterale possibile, mentre le formattazioni/evidenziazioni sono mie (Tiziano) aggiunte
Domande sull’applicazione del Taiji
D. Quando si procede al modello di “pushing-hands” libero, le idee e le tecniche dei modelli fissi di “pushing-hands” si applicano senza modifiche?
R. La situazione è diversa ma il metodo è lo stesso. Devi capire e aver raggiunto un certo grado di naturalezza in tutti gli aspetti del metodo di ricezione, neutralizzazione e restituzione degli sforzi del partner come segue: con un corpo rilassato e una Mente sensibile, senza resistere e senza perdere contatto, ascolta profondamente per rilevare i cambiamenti del tuo partner, quindi ritirarsi nella direzione esatta della sua energia. Successivamente, cambiando direzione sempre un po’ più avanti del partner, portalo in una curva dolce. Quando l’energia del partner si ritira, fondersi con il suo sistema Mente-energia-corpo e rilasciare un’onda di energia interna. Questo è praticato e perfezionato all’interno dei modelli fissi e utilizzato nel “pushing-hands” libero.
D. Nel Taiji si dice che il morbido vince il duro e il lento vince il veloce. Come può essere vero?
R. La forza interna morbida è libera di cambiare più velocemente della forza esterna dura, quindi la sconfigge controllandola, non opponendola, mentre il timing sensibile può sconfiggere la velocità.
D. Se aspetto sempre che il mio partner si muova e il mio partner è veloce, come è possibile avere la meglio?
R. Sebbene il partner sia veloce, è richiesto un momento percettibile per raggiungere quella velocità. In quel breve spazio possiamo prendere l’iniziativa.
D. Ma il margine di errore è così piccolo, in una situazione pericolosa possiamo fare affidamento su un tale metodo?
R. Il metodo per aspettare che il partner si muova è solo per i principianti. Per garantire il controllo completo dobbiamo avanzare al livello di vedere e rispondere alla loro intenzione mentre si forma nella loro Mente, senza aspettare che il loro corpo si muova.
D. Come ci muoviamo da cerchi grandi a cerchi piccoli all’interno della forma Taiji e del “pushing-hands”?
R. L’idea di grandi cerchi è collegata al movimento esterno mentre i piccoli cerchi sono collegati a cambiamenti interni. È un concetto sbagliato, a volte promosso nel Taiji, immaginare che ridurre il grande cerchio esterno lo trasmuti in un cerchio interno. Nel principiante il cerchio interno esiste a malapena. Con un corretto allenamento questo cerchio dovrebbe essere gradualmente allargato. Man mano che il cerchio interno si espande, il grande cerchio esterno può essere gradualmente ridotto. Con il tempo, lo sforzo e la comprensione, questi 2 cerchi possono fondersi.
D. L’uso del Taiji per combattere e l’addestramento per il raffinamento spirituale sembrano i poli opposti dell’unica arte. Se mi concentro su uno, questo può interferire con l’altro?
R. Molti di coloro che hanno una buona abilità nell’arte del combattimento sono privi di raffinatezza interiore. Questa è una tragedia per l’arte e per quelle persone. Ricorda l’ideale dell’equilibrio. Comprendendo questo, il Taiji come arte del movimento sapiente sostiene e alla fine scompare nell’arte del Taiji per la raffinatezza interiore.
Domande sui principi del Taiji
D. Il peso dovrebbe essere mantenuto nel punto del “pozzo di ribollimento” [bubbling well] o spostarsi avanti e indietro sui piedi mentre ci muoviamo?
R. Spostare il peso avanti e indietro sui piedi è un concetto completamente errato. Il Maestro Huang non ha mai insegnato una cosa del genere. Tuttavia, nemmeno il centro di pressione dei piedi è nel punto del “pozzo gorgogliante” ma più indietro, esattamente sotto l’articolazione della caviglia infatti, poiché questo (come può confermare qualsiasi ingegnere) consente ai muscoli della parte inferiore delle gambe di essere più rilassati. Quella posizione genera una pressione maggiore nei talloni rispetto agli avampiedi. La pressione viaggia lungo le ossa della parte inferiore della gamba e passa attraverso l’articolazione della caviglia diversi centimetri sopra la suola. Da lì la pressione si diffonde nel piede in base all’angolo della linea tra il centro e la caviglia, in quel momento – quindi nella normale posizione in avanti il centro di pressione nel piede posteriore è leggermente indietro (dal centro della caviglia ) e leggermente verso l’esterno, mentre nel piede avanti è leggermente in avanti e leggermente verso l’esterno. Se si è seduti completamente indietro sul piede posteriore, il centro di pressione sul piede posteriore è quasi direttamente sotto l’articolazione della caviglia. Se [turning out] il piede anteriore e si avanza per fare un passo, il centro di pressione è leggermente in avanti e leggermente verso l’interno (dal centro della caviglia).
D. Di solito viene insegnato a respirare naturalmente nella Forma Taiji?
R. “Respirare naturalmente” è sia vero che un modo per nascondere la verità. Sebbene spesso inteso come non fare nulla con il respiro, non è questo ciò che si intende veramente. Nella letteratura daoista esiste una tecnica chiamata “respirazione naturale” mentre l’opposto è chiamato “respirazione inversa“. Di solito consentiamo la “naturale” per i principianti e insegniamo la “inversa” agli studenti più avanzati. In entrambi i casi la respirazione corrisponde esattamente ai movimenti. Nella respirazione naturale l’energia viene attirata nel dantien inferiore mentre il respiro viene attirato nei polmoni e l’area dello stomaco si espande. Nella respirazione inversa l’energia viene aspirata dalla sommità della testa durante l’inspirazione, mentre i muscoli del perineo e dell’addome inferiore possono ritrarsi [draw in] leggermente. L’espirazione è il contrario di quanto sopra in ogni caso.
D. Come dovrebbe essere incorporato il principio dell’allineamento incrociato nei nostri movimenti?
R. Il Maestro Huang ha spesso parlato di “allineamento incrociato” per un passaggio ottimale del Taiji-jin. Questo è proprio come il pugno inverso del karate (piede sinistro in avanti, pugno con la mano destra in avanti) o la croce destra del pugile ortodosso, in contrasto con il pugno frontale o il jab sinistro del pugile che è molto più debole. Questo è anche il modo naturale di camminare, quando il piede sinistro fa un passo in avanti, la mano destra (e la spalla) si muove in avanti. Si noti che l’allineamento incrociato non si verifica perché la parte superiore e inferiore del corpo dovrebbero fare movimenti opposti allo stesso tempo – questo è semplicemente il risultato osservato. La causa è il timing del passaggio della forza dal suolo alla sommità della testa e alla punta delle dita. Quando la forza crescente che ha inviato la vita a sinistra raggiunge la parte superiore del corpo per inviarla a sinistra, la prossima ondata di forza crescente sta già rimandando la vita indietro a destra.